Notizie

Archivio notizie del circolo Legambiente Pianura nord Bologna

Facciamo splendere il sole sulla discarica!

Facciamo splendere il sole sulla discarica!

Chi di voi conosce la capacità di un impianto fotovoltaico? Facciamo un esempio: ipotizzando una potenza installata di 4MWp, l’impianto produce 5,2 milioni di kWh/anno di energia: questa quantità equivale alla copertura del fabbisogno di oltre 1700 famiglie ed evita l’emissione in atmosfera di 1.560.000 kg. di CO2 ogni anno! Da oggi abbiamo tutti il […]

Diventerà bella come il sole!

Diventerà bella come il sole!

L’Emilia – Romagna si pone l’obiettivo di raggiungere il 100% di produzione di energia da fonti rinnovabili entro il 2035. Una sfida che ci è imposta dall’emergenza climatica in atto: solo riducendo drasticamente e in tempi rapidi le emissioni di CO2 in atmosfera potremo evitare effetti devastanti. Non va dimenticato inoltre che la nostra regione […]

La Discarica “Milleproroghe” di Castel Maggiore

La Discarica “Milleproroghe” di Castel Maggiore

Un grattacielo di rifiuti che vuole continuare a crescere Legambiente: “Basta proroghe al conferimento. Avviare subito un fine vita della discarica con un progetto di copertura a fotovoltaico in ottica di sostenibilità ambientale” Si dice che i gatti abbiano sette vite, la discarica di rifiuti speciali non pericolosi sita in Via Saliceto a Castel Maggiore […]

Da Legambiente ER 5 proposte per la fase 2

Da Legambiente ER 5 proposte per la fase 2

Legambiente Emilia-Romagna lancia cinque proposte per la mobilità nella fase 2 dell’emergenza COVID-19. Il comitato regionale ha varato una road map in cinque punti, che comprendono le azioni urgenti da mettere in campo nella Fase 2 per la mobilità sostenibile di domani: favorire il trasporto pubblico implementare la sharing mobility ridare spazio alla mobilità ciclabile […]

Seminari per i soci

Seminari per i soci

InformAZIONE da casa è un ciclo di seminari rivolto ai soci Legambiente, che consiste in un’interessante serie di seminari in videoconferenza fruibili anche nel periodo delle limitazioni a cui tutti dobbiamo adeguarci per contenere la pandemia in atto. Questo il programma:   E’ possibile partecipare su prenotazione compilando il form al Google Doc istituito per l’occasione. […]

Consegne a domicilio in tempo di emergenza

Consegne a domicilio in tempo di emergenza

L’emergenza Coronavirus e le restrizioni rigide (ma necessarie) imposte dal governo hanno costretto molte Aziende e commercianti ad abbassare la serranda. Alcuni di loro  hanno dovuto riadattare i loro servizi, attivando la consegna a domicilio. Anche noi, come Circolo, cerchiamo di dare un supporto all’economia sana del nostro territorio, offrendo alle attività che si sono organizzate per tale […]

La Terra respira

La Terra respira

Crolla l’inquinamento atmosferico Da quando l’emergenza Coronavirus ha costretto tutti noi ai pesantissimi cambiamenti che stiamo attraversando, i livelli di smog si sono ridotti e le immagini satellitari mostrano un calo significativo dell’inquinamento atmosferico anche in Italia. La nuvola visibile di gas tossico, piazzata sopra le centrali elettriche industriali del mondo, è quasi scomparsa. Vi invitiamo a […]

Giornata mondiale delle zone umide 2020

Giornata mondiale delle zone umide 2020

Anche quest’anno torna la Giornata Mondiale delle Zone Umide che ricorre il 2 Febbraio, per celebrare la firma della Convenzione di Ramsar sulle zone umide di importanza internazionale, avvenuta nel 1971, organizzando eventi per far conoscere, conservare e fruire aree umide del nostro Paese. La Convenzione è lo strumento che fornisce ai 170 Paesi firmatari linee guida per la conservazione e l’uso razionale […]